Recensioni

Recensione di “La mula e agli altri”

Cari lettori, eccoci qui con una nuova recensione.

Questa volta mi sono addentrata in un libro composto da vari racconti suggestivi che mi hanno portata in giro per il tempo e per un territorio.

Si dice che nella notte della Befana le bestie parlino. Ma chi lo ha detto? 
Una mula, e tutti gli altri.

Sullo sfondo domestico d’una provincia come tante s’intrecciano le sorti di uomini e animali; li lega il filo attorcigliato del narrare, che nello scorrere ritorna, si smarrisce riprendendosi. Raccolta, sì, ma dispersa: dentro un oceano di libertà che diventa anche distanza incolmabile. Ed è proprio il racconto, imperfetta cucitura tra vicino e lontano, a farci credere ancora possibile comunicare noi.

Ho aperto questo libro con l’incoscienza di una persona che non aveva minimante spulciato la trama o la biografia dell’autore.

Così, volendo buttarmi nel vuoto, mi sono addentrata nella lettura di questi racconti che, di pagina in pagina, narrano di episodi, vicende anche ricche di fantasia.

Ciò che caratterizza questi racconti è l’ironia che, tra paradosso e assurdo, lascia messaggi e riflessioni.

Non mancano le classiche leggende popolari e i messaggi sulla società di oggi, sul passare degli anni, sui legami affettivi e di un pizzico di filosofia.

Cardine, che si evince in toto nel finale, è la libertà.

Essa, in modi differenti è espressa di racconto in racconto, con metafore, analisi implicite, riflessioni o semplice narrazione che, inevitabilmente, tocca il lettore.

Personalmente, il racconto “Il castagnino” è quello che mi ha colpita maggiormente tra legami, società, natura e famiglia.

La scrittura di Conforti è sciolta, espressiva, limpida e, contemporaneamente, ricca di espressione e capacità descrittiva.

Potete decidere di leggere questo libro tutto d’un fiato, come di andare piano piano di storia in storia… o a casaccio; ma lasciate l’ultimo per ultimo. Fidatevi.

Alla prossima recensione, la vostra Ele

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *