
La Pasqua di Pasticceria Roberto:
le Colombe e le Uova secondo Giovanni Cavalleri
È in grande fermento il laboratorio della Pasticceria Roberto di Erbusco, che già da alcune settimane sta preparando a pieno ritmo colombe e uova di cioccolato per celebrare la Pasqua.
Per Giovanni Cavalleri, titolare e pasticciere pluripremiato, inizia un periodo intenso – pari solo a quello natalizio con i panettoni e i dolci dedicati – con una proposta variegata e di qualità altissima. La produzione pasquale 2025 vede innanzitutto una novità nel packaging: tutte le colombe, infatti, vengono custodite da una preziosa scatola nei colori arancio e caffè. Una confezione che impreziosisce ulteriormente un prodotto che stupisce per la sua inaspettata leggerezza. L’impasto della colomba classica è particolarmente soffice e al primo morso sprigiona un goloso profumo di vaniglia, che si alterna alla freschezza delle scorze di arancia candita, rendendola un dolce veramente speciale. La ricetta è sempre la stessa: lievito madre, farine selezionate, uova fresche, zucchero, vaniglia di Tahiti e Madagascar, burro di alta qualità, e canditi selezionatissimi La lunga lievitazione, di ben 36 ore, consente di ottenere un prodotto dalla struttura ben alveolata e di una leggerezza ineguagliabile.
Oltre alla tradizionale colomba, la Pasticceria Roberto propone anche golose varianti come quella al cioccolato e noci, all’albicocca e vaniglia e senza canditi. Nei formati da 1kg o da 750 per quella senza canditi, sapranno soddisfare i palati e le richieste di tutti i clienti. Tutte le tipologie di colombe sono già disponibili nel negozio di Erbusco, tranne le Speciali con le creme, che sono su prenotazionein quanto preparate e farcite il giorno stesso di Pasqua.
Accanto al lievitato pasquale per eccellenza, Pasticceria Roberto propone naturalmente anche l’altro simbolo della Pasqua: l’uovo al cioccolato. E lo fa in diverse versioni, una più bella e golosa dell’altra, ovviamente con la sorpresa. Che siano le tradizionali proposte al cioccolato fondente o al latte, o pralinate con granella di nocciola o con un elegante decoro a nido d’ape, rigorosamente fatto a mano, le uova di Giovanni Cavalleri sono realizzate con pregiati cacao: monorigine proveniente da Sao Tomé, dalle note floreali e leggermente acidule per quelle fondenti, mentre cioccolato dal sapore rotondo ed equilibrato per quelle al latte.




Completano l’offerta i divertenti personaggi Disney come Minnie e Topolino realizzati in cioccolato fondente, o Pippo e Pluto al cioccolato al latte e gli immancabili Paperino e Paperina al cioccolato bianco.
E, infine, gli animaletti simbolici di questa festa: il papero, il coniglio, il pulcino un dono goloso per la gioia dei più piccoli e… dei grandi.
Buona Pasqua!
LA COLLEZIONE 2025
COLOMBE
DA 1KG
- Tradizionale: cubetti d’arancia candita € 40,00
- Cioccolato e noci € 45,00
- Vivilo: albicocca e vaniglia € 45,00
DA 750 GR Soffio: senza canditi € 35,00
COLOMBE SPECIALI
- Tradizionale farcita chantilly – 1 kg € 50,00
- Tradizionale farcita cioccolato con decorazione – 1 kg € 65,00
- Tradizionale – 2 kg € 80,00
UOVA CLASSICHE
Gusto: cioccolato al latte – cioccolato fondente
Pesi: 200 gr – 300 gr – 400 gr – 500 gr – 600 gr – 800 gr – 1 kg | Prezzo 12 €/etto
UOVA PRALINATE
Gusto: cioccolato al latte – cioccolato fondente |Peso: 550 gr Prezzo: € 60,00
UOVA NIDO D’API
Gusto: cioccolato al latte |Peso: 180 gr Prezzo: € 35,00
SOGGETTI DISNEY
- Paperino e Paperina – cioccolato bianco |450 gr € 65,00
- Minnie e Topolino – cioccolato fondente | 450 gr € 65,00
- Pippo e Pluto – cioccolato al latte | 450 gr € 65,00
ANIMALETTI
- Papero e coniglio – cioccolato al latte o fondente € 18,00
- Pulcino – cioccolato al latte o fondente € 9,00
- Coniglio e ghianda – cioccolato al latte o fondente € 13,00
Per chi invece non vuole attendere sino a Pasqua, può concedersi un assaggio in anteprima direttamente in pasticceria, ordinando una fetta di colomba da abbinare al “Caffè della nonna”, una specialità della Pasticceria Roberto, che in un’unica tazzina unisce l’espresso a una golosa e soffice crema. Una combinazione perfetta per una pausa rigenerante.
Le colombe della Pasticceria Roberto possono essere ordinate, acquistate e ritirate in negozio, così come essere spedite in tutta Italia con corriere entro il 10 aprile, al fine di garantire la massima puntualità delle consegne. Per apprezzarne appieno gli aromi e la fragranza di questi lievitati si consiglia di consumarli entro 30 giorni dalla data di produzione.
Essenzialità e creatività, famiglia e territorio sono le chiavi per entrare nel grande progetto di Giovanni Cavalleri: un luogo inaspettato, nel cuore della Franciacorta, dove l’arte dolce vive in perfetta armonia con la caffetteria e la cucina, il tutto gestito con la maestria e il dinamismo che contraddistinguono tutti gli imprenditori del luogo. Oggi Pasticceria Roberto conta di 3000 mq tra laboratorio, negozio di pasticceria, caffetteria, bistrot, ed è aperta dal martedì al sabato dalle 7.30 alle 19.00, la domenica dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00. Importante lo sforzo imprenditoriale che la tutta la famiglia Cavalleri ha voluto sostenere proprio nell’ottica di valorizzare il lavoro fatto negli anni e i risultati ottenuti, con un’attività perfettamente inserita in un territorio dove l’eccellenza premia ed è riconosciuta. Zona vocata per la produzione di vino e bollicine di alta qualità come la Franciacorta, il territorio ha la sua parte nel successo di Cavalleri, che risponde con prodotti dolci e salati in grado di essere altrettanto d’eccellenza e votati alla conquista dei palati dei clienti e a donare loro emozione. Quella della Pasticceria Roberto è una dolce storia di famiglia nata con il papà di Giovanni Cavalleri, (da cui il nome), e che oggi prosegue insieme alla sorella Fabrizia, che si occupa della caffetteria, alla moglie Michela, responsabile del negozio e al figlio Roberto, giovane e promettente pasticciere che con grande orgoglio e dedizione ha deciso di seguire le orme di papà Giovanni per portare avanti l’attività di famiglia.

